LUDWING MIES VAN DER ROHE 1886 - 1969 |
Formato nello studio di Peter Behrens (come Gropius e Le Corbusier) e cresciuto negli influssi del De Stijl, nel 1930 Mies Van Der Rohe fu chiamato alla direzione della Bauhaus, succedendo a Annes Meier, che tenne fino alla sua chiusura.
Non solo autore di costruzioni rivoluzionarie ma anche di mobili di volta in volta ad esse dedicate: alla costruzione del sobborgo di Stoccarda "Wessenhof" (1927), all'allestimento del Padiglione Tedesco all'Esposizione Internazionale di Barcelona (1929), al progetto della Casa Tugendhat a Brno sono legati disegni di sedie e poltrone di estrema raffinatezza ed eleganza. |
--------------------------------------------------------------------------------- |
|
--------------------------------------------------------------------------------- |
FOTO n.1 Poltrona con struttura in acciaio piatto cromato. Sedile e schienale in poliuretano. Rivestimento in pelle con lavorazione a capitone’.
Dati Tecnici:
75 x 75 h.75 cm.
0,63 m³ - 30 Kg.
|
--------------------------------------------------------------------------------- |
FOTO n.2 Pouff con struttura in acciaio piatto cromato. Sedile e schienale in poliuretano. Rivestimento in pelle con lavorazione a capitone’.
Dati Tecnici:
54 x 59 h.37 cm.
0,25 m³ - 15 Kg.
|
--------------------------------------------------------------------------------- |
FOTO n.3 Tavolino. Struttura in acciaio piatto cromato e piano in cristallo
Dati Tecnici:
102 x 102 h.46 cm.
0,30 m³ - 45 Kg.
|